I cuscinetti ruota garantiscono la rotazione della ruota (motrice o non motrice) rispetto al telaio del veicolo, sostenendo i carichi applicati alla ruota.
NTN-SNR ha sviluppato diverse tipologie di cuscinetti per i costruttori automobilistici, in base al veicolo e alle funzioni desiderate. In realtà stiamo parlando di una generazione di cuscinetti, attualmente chiamata "GEN".
Cuscinetti ruota, Generazione 1
Le prime applicazioni utilizzavano tradizionalmente cuscinetti a una fila di corpi volventi, montati in coppia. Rispetto a questo tipo di cuscinetti ruota convenzionali, i cuscinetti NTN-SNR di prima generazione a 2 file di corpi volventi, non necessitavano di regolazioni prima del montaggio (nessun precarico o allineamento).
I vantaggi dei cuscinetti GEN.1
- ingombro ridotto, maggiore affidabilità e processo di montaggio semplice. A oggi è ancora uno dei cuscinetti ruota più utilizzati.

Cuscinetti ruota, Generazione 2
Per soddisfare le esigenze di semplicità e di riduzione dell’ingombro richieste dai costruttori automobilistici, NTN-SNR ha sviluppato diverse tipologie di cuscinetti dove gli anelli interni ed esterni assumono forme molto elaborate: “brida”, flangia con fori di fissaggio per agevolare il montaggio sul telaio del veicolo.
I vantaggi dei cuscinetti GEN.2
- riduzione del numero dei componenti, migliore rigidità, aumento della precisione e miglior adattamento alle condizioni di funzionamento.

Cuscinetti ruota, Generazione 3
I cuscinetti di 3a generazione integrano due funzioni di fissaggio: fissaggio al telaio e fissaggio del disco freno e del cerchione, grazie alla sua funzione mozzo. Inoltre, l'integrazione del cuscinetto nel veicolo garantisce una funzione di trasmissione per i veicoli a treno motore (azionamento tramite le scanalature presenti sull'alesaggio).
I vantaggi dei cuscinetti GEN.3
- montaggio agevolato grazie al precarico applicato in fabbrica.

I cuscinetti ruota sono sviluppati dalle specifiche dei costruttori automobilistici e sono gli stessi che vengono forniti in Automotive Aftermarket.
Domande? CONTATTATECI