News

Sensori SNR: disponibile l'offerta completa

- Annecy - Automotive Aftermarket - Prodotti

SNR sensors

NTN Europe offre una gamma completa di sensori in grado di soddisfare le principali esigenze dell'industria automobilistica. Con 1.500 codici prodotto disponibili e una copertura dell'80% della flotta europea, il Gruppo accelera il proprio sviluppo in un mercato in forte crescita, con una gamma completa di prodotti per l'Automotive Aftermarket.

Una risposta su misura per le esigenze del mercato Aftermarket

La nuova gamma lanciata da NTN Europe, inventore dell'ASB (sensore di velocità della ruota), comprende sette famiglie di sensori progettati per coprire funzioni chiave quali la sicurezza, il comfort e il rispetto dell'ambiente. Propone sensori per:

          •    Gestione del motore (CKP)
          •    Movimento dell'albero a camme (CMP)
          •    Temperatura del motore (CTS)
          •    Pressione dei pneumatici (TPMS)
          •    Pressione del sistema di scarico (EGP)
          •    Temperatura dei gas di scarico (EGT)

Questa offerta globale consente ai distributori e agli autoriparatori di soddisfare i diversi requisiti dei veicoli in un settore in cui la domanda di componenti affidabili e ad alte prestazioni è in costante crescita. Grazie a questa offerta strutturata, i professionisti dell'Aftermarket hanno accesso, con un unico marchio, a tutti i sensori necessari per lavorare in modo efficace su tutti i tipi di veicoli.

Sensori progettati per garantire affidabilità e conformità

Tutti i sensori offerti sono testati secondo specifiche rigorose e soddisfano i più severi standard internazionali in termini di qualità e prestazioni. Questo requisito fa parte della strategia industriale di NTN Europe: fornire ai professionisti dell'Aftermarket prodotti robusti, affidabili e pronti all'uso, indipendentemente dal veicolo.

Questi controlli rigorosi garantiscono l'affidabilità in condizioni reali, soddisfacendo al contempo le crescenti aspettative in termini di durata operativa e sicurezza.

Uno sviluppo orientato alla mobilità di domani

Questo passo strategico segna una nuova fase per NTN Europe, che prevede di estendere gradualmente questa offerta ai veicoli elettrici, ai veicoli industriali e alle nuove tecnologie di sensori. Questa dinamica fa parte di una visione a lungo termine, in linea con gli sviluppi del mercato ed i cambiamenti tecnologici nel settore automobilistico.

L'obiettivo è quello di offrire una gamma sempre più completa, adatta ai veicoli di domani e alle nuove esigenze dei professionisti.

Perché scegliere i sensori SNR?

Prodotti di alta qualità rigorosamente testati

Il know-how tecnico di un leader mondiale

NTN Europe, inventore della tecnologia ASB

Un partner di fiducia per le officine

Servizi di assistenza e supporto tecnico

Un'ampia gamma di ricambi

Un'ambizione affermata nel mercato dei sensori

Con questa gamma, NTN Europe conferma la propria capacità di innovare, strutturare e industrializzare soluzioni ad alte prestazioni, al servizio dell'affidabilità dei veicoli e dell'efficienza dei professionisti, offrendo sensori affidabili e facili da sostituire. Il Gruppo rafforza così la propria posizione nel mercato strategico dei sensori, affermando al contempo la volontà di supportare la trasformazione del settore automotive.


NTN Europe rinnova il suo impegno con il duo Rumeau-Amblard per la stagione 2025

- Annecy - Automotive Aftermarket - Altri

Quando prestazioni, abilità tecnica e spirito di squadra si uniscono fin dalla linea di partenza, nascono partnership vincenti. NTN Europe è orgogliosa di sostenere il duo Sarah Rumeau (pilota) e Julie Amblard (co-pilota), un equipaggio femminile di talento che sta entusiasmando nel 2025, il Read more

SeynARIO-P: trasformazione industriale per incrementare la competitività e l'elettrificazione dei veicoli

- Annecy - Gruppo - Eventi

Nell'arco di cinque anni, lo stabilimento NTN di Seynod in Francia, nei pressi della sede centrale dell'azienda ad Annecy, sarà oggetto di un'importante trasformazione grazie al progetto SeynARIO-P. Sostenuto da France 2030, dal polo di competitività CIMES e… Read more