Il nostro impegno per l'ambiente

Agire per proteggere il pianeta

Sulla strada della neutralità di carbonio

 Per NTN Europe, la tutela dell'ambiente è una priorità assoluta. Integriamo le questioni ambientali nel cuore della nostra strategia di Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR). Il nostro obiettivo: ridurre il nostro impatto ambientale  , fornendo al contempo soluzioni innovative per la mobilità sostenibile e l'uso sostenibile delle risorse.​​​​​​​

 le

Environnement ambition

Le nostre ambizioni ambientali ed energetiche 


Consapevoli delle odierne sfide ambientali ed energetiche, ci impegniamo a :

  • Fare tutto il possibile per ridurre il nostro impatto sull'ambiente, in particolare il consumo di risorse, gli scarichi, i rifiuti e il consumo di energia.
  • Contribuire a una mobilità più ecologica migliorando le prestazioni energetiche dei nostri prodotti.
  • Porre la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) al centro delle nostre organizzazioni per raggiungere la neutralità di carbonio.

 

Ridurre l'impatto delle nostre attività sull'ambiente

Gestione responsabile dell'acqua

L'acqua è una risorsa preziosa che ci impegniamo a preservare. A tal fine, abbiamo adottato misure concrete per limitare il consumo di acqua e ottimizzare i nostri processi industriali. Nel 2024 abbiamo ridotto il nostro consumo idrico dell'8,5% rispetto all'anno precedente.

Le nostre azioni per la conservazione dell'acqua:

  • Ottimizzazione dei circuiti di raffreddamento
  • Utilizzo di innovazioni tecnologiche
  • Monitoraggio proattivo
Water management NTN Europe

*nel 2024 rispetto al 2023

Acqua: una risorsa gestita

In NTN Europe, consulenti dedicati, tecnologie a basso impatto e un monitoraggio rigoroso costituiscono la base della nostra politica di gestione sostenibile delle risorse idriche.


Scopri il nostro approccio

Riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG)

La lotta alle emissioni di gas a effetto serra è un tema fondamentale della nostra politica ambientale ed energetica. NTN Europe si è impegnata a ridurre significativamente le proprie emissioni del 55% entro il 2026 (scopi 1 e 2) rispetto ai livelli del 2018. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, stiamo agendo in diverse aree:

  • Migliorare l'efficienza energetica dei nostri siti produttivi. 
  • Ridurre le emissioni dirette ottimizzando i processi industriali e utilizzando tecnologie meno inquinanti.
  • Passaggio alle energie rinnovabili per alcuni dei nostri impianti.

Entro la fine del 2024, avremo ridotto le nostre emissioni di C02negli ambiti 1 e 2 del 40% rispetto al 2018, dimostrando il nostro impegno concreto nel contribuire a combattere il riscaldamento globale.

Questi risultati fanno parte di un piano di neutralità del carbonio che mira a raggiungere la neutralità del carbonio per gli ambiti 1 e 2 entro il 2035 e la neutralità totale entro il 2050.

Greenhouse gas reduction

*nel 2024 rispetto al 2018

La nuova sede centrale di NTN Europe, un edificio ad alte prestazioni ambientali


Grazie a un isolamento migliorato, a una gestione energetica ottimizzata e all'utilizzo di energie rinnovabili, la nostra nuova sede di Annecy testimonia l'impegno di NTN Europe a favore della sostenibilità.

Scopri il progetto

Electricity reduction

Riduzione del consumo di elettricità

Abbiamo adottato un approccio proattivo per migliorare la nostra efficienza energetica. Dal 2024 abbiamo ridotto l'intensità energetica dei nostri impianti del 5,4% rispetto al 2023. I nostri siti sono certificati ISO 50001 per la gestione dell'energia, il che ci permette di identificare e implementare soluzioni sostenibili.

Le iniziative che abbiamo messo in atto comprendono:

  • Ottimizzazione delle apparecchiature industriali per ridurre il consumo di elettricità.
  • Passaggio a fonti di energia rinnovabile per alcune delle nostre strutture, in particolare con l'installazione di pannelli fotovoltaici per coprire dal 20 al 30% dei nostri consumi.
  • Installazione di sistemi intelligenti di gestione dell'energia per un controllo in tempo reale.

Recupero dei rifiuti

Abbiamo fatto della gestione dei rifiuti una parte centrale della nostra politica ambientale. Entro il 2023, il 98,5% dei nostri rifiuti sarà recuperato, attraverso il riutilizzo, il riciclaggio o la conversione energetica.

I nostri sforzi per il recupero dei rifiuti comprendono:

  • Selezione sistematica e selettiva nei nostri siti di produzione.
  • Programma di riutilizzo delle materie prime, volto a ridurre l'uso di materiali vergini.
  • Collaborazione con partner specializzati nel riciclaggio dei rifiuti industriali.
Recycling valorisation
reduction in atmospheric emissions

Riduzione delle emissioni in atmosfera

Negli ultimi anni abbiamo adottato un approccio volontario alla riduzione delle emissioni atmosferiche legate ai quattro inquinanti più rappresentativi delle nostre attività, tra cui i COV (composti organici volatili) e gli NOx (ossidi di azoto).

Azioni intraprese :

  • Riduzione del nostro consumo di solventi
  • Sostituzione dei prodotti inquinanti
  • Sviluppo di processi a emissioni zero

Contribuire a una mobilità più ecologica

Migliorare l'efficienza energetica e il design sostenibile 

Progettiamo cuscinetti e componenti meccanici che combinano prestazioni e longevità, riducendo al contempo il loro impatto ambientale.

Il nostro lavoro sull'efficienza energetica dei cuscinetti e sulla riduzione dell'attrito migliora l'efficienza delle apparecchiature e riduce indirettamente le emissioni associate all'uso dei nostri prodotti. I nostri cuscinetti a basso attrito svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione del consumo energetico. Riducono al minimo le perdite meccaniche nelle macchine e nei veicoli, in particolare nei veicoli elettrici dove l'ottimizzazione dell'autonomia è fondamentale.

Grazie a materiali di alta qualità e tecnologie avanzate, i nostri prodotti sono progettati per resistere all'usura e funzionare più a lungo.

Sviluppando prodotti che funzionano meglio e durano più a lungo, contribuiamo a ridurre l'impronta ambientale dei nostri clienti, migliorando al contempo la durata delle loro attrezzature.

  

Contribution to the circular economy

Contribuire all'economia circolare: dall'ecodesign alla rigenerazione 

NTN Europe è impegnata nell'economia circolare adottando pratiche di eco-design e di rigenerazione. Per esempio, nei nostri fermi di trasmissione eco-responsabili utilizziamo plastica riciclata, riducendo l'impronta di carbonio associata alla produzione di materiali vergini.

Allo stesso tempo, i nostri servizi di manutenzione e riparazione (MRO) prolungano la vita dei cuscinetti ferroviari e aerospaziali, riducendo la necessità di sostituirli frequentemente, minimizzando gli sprechi e massimizzando l'uso delle risorse. Realizziamo anche iniziative di rigenerazione per i ricambi automobilistici, in particolare per le sospensioni usate, reintroducendo componenti ricondizionati.

In questo modo riduciamo al minimo il consumo di materie prime, pur mantenendo elevati standard di prestazione. Queste azioni fanno parte di un approccio sostenibile volto a prolungare la vita dei prodotti e a ridurre l'impatto ambientale.

Sulla strada della neutralità di carbonio 

La nostra ambizione è quella di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050, agendo su tutta la nostra catena del valore. Ciò significa raggiungere la neutralità negli ambiti 1 e 2 entro il 2035, attraverso una significativa riduzione delle nostre emissioni di gas serra basata sull'ottimizzazione energetica dei nostri siti, sulla transizione verso le energie rinnovabili e sul continuo miglioramento dei nostri processi industriali. Allo stesso tempo, stiamo lavorando anche sull'ambito 3, coinvolgendo i nostri fornitori e partner in iniziative responsabili e sviluppando prodotti più efficienti dal punto di vista energetico.


Carbone neutrality

NTN Europe si posiziona come attore chiave
nella trasformazione positiva.

Crediamo in un'azienda in cui le persone sono al centro di ogni decisione, dove tutti possono prosperare e contribuire al successo collettivo, per costruire un futuro armonioso e sostenibile, fedele al nostro scopo.

Scarica il nostro DPEF